Comune di Carnago - Provincia di Varese - Lombardia
Vai al contenuto della pagina.
sabato 21 aprile 2018
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Accesso/Contatti
+
Home
Accessibilita'
Contatti
Posta Elettronica Certificata
Ricerca
Mappa del sito
Credits
Il Governo del Comune
+
Amministrazione
Uffici, servizi e strutture comunali
+
Orario uffici
Uffici e riferimenti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Come fare per
Servizi e strutture
Atti del Comune
+
Albo Pretorio on line
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Concorsi
Delibere e determine
Certificazione
Sportello Imprese
+
Sportello Unico Attività Produttive
Vivere Carnago
+
Come raggiungerci
Guida turistica
Il Comune in breve
Associazioni
Galleria fotografica
Newsletter
Numeri utili
Elenco siti tematici
Comune di Carnago
- Provincia di Varese - Lombardia
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Stato di famiglia
Il Governo del Comune
Amministrazione
Uffici, servizi e strutture comunali
Orario uffici
Uffici e riferimenti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Come fare per
Servizi e strutture
Atti del Comune
Albo Pretorio on line
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Concorsi
Delibere e determine
Certificazione
Sportello Imprese
Sportello Unico Attività Produttive
Vivere Carnago
Come raggiungerci
Guida turistica
Il Comune in breve
Associazioni
Galleria fotografica
Newsletter
Numeri utili
Elenco siti tematici
Stampa
COME FARE PER
Stato di famiglia
Come Fare:
Riporta la composizione della famiglia anagrafica, un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento. Tutte le persone risultanti ad uno stesso indirizzo, in una medesima unità immobiliare, risulteranno in un unico stato di famiglia. Pertanto non è necessario essere legati da vincoli di parentela o essere coniugati.
Chi può richiederlo?
L'interessato o comunque altra persona con documento d'identità valido e che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Documenti da presentare?
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce il certificato
Informazioni specifiche:
Validità?
Il certificato ha validità 6 mesi.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Servizi Demografici (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Tempistica:
Rilascio immediato.
Riferimenti Normativi:
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
Tariffe - Costi:
In bollo (€. 16,00) + diritti di segreteria (€. 0,52) : 16,52 €
In carta libera : 0,26 €
Indietro
Calendario eventi
<
aprile 2018
>
lu
ma
me
gi
ve
sa
do
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
Link utili
S.U.E - Sportello Unico per l'Edilizia
BICA-Biblioteca di Carnago
Provincia di Varese
Regione Lombardia
Coinger - Gestione rifiuti
Aspem - Acquedotto e gas
Eon - Energia elettrica e gas
Enel - Energia elettrica e gas
CONSIGLIO COMUNALE - VIDEO REGISTRAZIONE
Mappa COMUNE di CARNAGO
Sportello Comuni ConfApi-SPORTELLO LAVORO
Open BDAP Opere Pubbliche - Legge 190/2012 art, 1 comma 32
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Carnago, Piazza Gramsci, 3
21040 Carnago (VA) - Telefono: 0331-993593 Fax: 0331-985037
C.F. 00308180124 - P.Iva: 00308180124
E-mail:
urp@comune.carnago.va.it
E-mail certificata:
comune.carnago@pec.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|